Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto EWA
    • Mattenbach fall
    • EWA – Esercitazione sulla grande cascata
  • Log In
  • Progetto
    • Contatti
    • Diventa editore
    • Diventa Socio
    • Raccolta Foto
    • Sponsor
    • Video
    • Chi siamo
  • Registrati
  • Reset Password
  • Sample Page
  • Cos’è il Canyoning
    • Nascita e diffusione del torrentismo
    • Corsi
      • CORSI CAI
        • Corsi 2016
        • Corsi 2017
      • Open day ( un giorno da torrentista)
    • Raduni ed Eventi
      • Raduni 2016
      • Raduni 2017
  • Materiali
    • Accessori
      • Calzari in Neoprene
      • Cappuccio in Neoprene
      • Fischietto di Segnalazione
      • Fornello a Meta
      • Giacca D’acqua
      • Ginocchiere e gomitiere
      • Guanti
      • Maglietta Termica
      • Maschera da sub o occhialini
      • Pantaloni protettivi muta
      • Sacca stagna
      • Sotto Muta
    • Bidone stagno ed il suo contenuto
      • Antinfiammatori
      • Candela e accendino
      • Chiavi delle automobili
      • Cibi energetici
      • Kit pronto soccorso
      • Lampada frontale
      • Nastro telato
      • Pastiglie per potabilizzare l’acqua
      • Telefono cellulare
      • Telo termico
    • Calzature
    • Caschi
    • Corde e materiali tessili
      • Corda da lancio
      • Corde
      • Cordini in Kevlar
      • Daisy chain
      • Fettucce
      • Longe
      • Multi Chain
    • Discensori
      • Discensore speleo
      • Doppio otto
      • Hidrobot
      • Mouse
      • Nine
      • Oka
      • Otto
      • Pirana
      • Robot
    • Imbragature
    • Kit-boule
    • Materiale d’armo
      • Ancoraggi
      • Sacca D’armo
      • Trapani
    • Materiale Personale
      • Bloccante mobile
      • Bloccante ventrale
      • Carrucola
      • Cesoia
      • Discensore di manovra
      • Discensore principale
      • Moltiplicatore di ancoraggi
      • Moschettone senza ghiera a grande apertura
      • Moschettoni HMS
      • Rinvio
      • Tendi Croll
    • Moschettone
    • Mute stagne o semistagne
      • Mute semi stagne
      • Mute Stagne
    • Mute umide
    • Videocamere – Fotocamere
      • Macchine fotografiche
      • Videocamenre
    • Zaini
  • Tecniche
    • Acqua bianca
    • Alimentazione
    • Cartografia
    • Geologia
    • Grandi verticali
    • I pericoli
      • Caduta sassi
      • Ipotermia
      • Livello d’acqua
      • Malori
      • Piene improvvise
      • Traumi o fratture
      • Verticalità
    • Ice Canyoning
    • Idrologia
    • Manovre di soccorso
    • Manovre in corda
    • Metereologia
    • Nodi
      • NAB (Nodi Auto Bloccanti)
        • Bachmann
        • Cuore
        • Machard
        • Treccia
      • Nodi di Giunzione
        • Doppio Inglese
        • Galleggiante
        • Nodo Fettuccia
        • Otto Triplo
      • Nodi di vincolo
        • Barcaiolo
        • Bulino Doppio
        • Bulino Rinforzato
        • Nodo delle Guide
        • Nodo delle Guide con frizione
      • Nodi scorrevoli
        • Freno Cuore
        • Mezzo Barcaiolo
        • Mezzo Barcaiolo doppio
        • Mezzo Barcaiolo Rinforzato
      • Nodi Speciali
        • Bandiera Doppio
        • Bandiera nel Doppino
        • Falsa Asola
        • Nodo Tampone
    • Progressione in forra
      • Arrampicata e disarramampicata
      • Camminare nel greto
      • Nuoto
      • Tecniche di toboga
      • Tecniche ti tuffo
    • Tecniche di attrezzamento
  • Profili
    • Grecia
      • Arvi
      • Kavousi
      • Panagia
    • Islanda
      • Brunnlaeksgil
      • Fjardara
      • Fossa
      • Hjapleysua
      • Hruta
      • Midaftanstidur
      • Nordura
      • Prestagil
      • þverá
    • Isole Faroer
      • Dalain
    • Italia
      • Acquaduro
      • Ancogno
      • Armisa
      • Artogna
      • Bares Inferiore
      • Bares Superiore
      • Boggia Inferiore (Val Bodengo)
      • Boggia Intermedio (Val Bodengo)
      • Boggia Superiore (Val Bodengo)
      • Bondone
      • Cairo
      • Caldone inferiore
      • Caldone superiore
      • Camoggia
      • Caronella
      • Cascate del Ferro
      • Casenda
      • Codula Orbisi
      • Comba di Frasso
      • Cormor
      • Cuccio
      • Esino Inf. Orrido di Vezio
      • Esino Superiore
      • Forra di Morterone
      • Fosso del Bagno
      • Gallavesa
      • Giuf
      • Isorno
      • Lanterna
      • Legnone
      • Lemma
      • Lesina
      • Lirone
      • Malgina
      • Masino
      • Mengasca
      • Molinera
      • Moregallo
      • Pedena
      • Perlana
      • Perlana Superiore
      • Pilotera
      • Rasga
      • Rezzo
      • Rio del Laghetto
      • Rogna
      • Santa Giulia
      • Sauros
      • Scerscen
      • Scioperen
      • Selvagrande
      • Serio
      • Sorba
      • Sorico
      • Tignalga
      • Trobiolo
      • Val Darengo (Borgo)
      • Val Larga
      • Val Mala
      • Val Monastero
      • Val Mulini
    • Portogallo
      • Barrosas
      • RibeiraFunda
    • Spagna
      • Ses Olibes
    • Svizzera
      • Aldirei
      • Boggera Inferiore (Cresciano)
      • Boggera Superiore (Cresciano)
      • Cugnasco Inferiore
      • Cugnasco Superiore
      • Giumaglio
      • Iragna Inferiore
      • Iragna Intermedio
      • Iragna Superiore
      • Lesgiuna (Pontirone)
      • Lodrino Inferiore
      • Lodrino Intermedio
      • Lodrino Superiore
      • Nala Inferiore (Osogna )
      • Nala Intermedio (Osogna)
      • Nala Superiore (Osogna)
      • Orino Inferiore (Malvaglia)
      • Orino Superiore (Malvaglia)
      • Ri della Froda (Cascate Petronilla)
      • Ri delle Sponde
      • Riale Briee (Val di Gei)
      • Riale del Salto
      • Riale di Censo
      • Riale di Navegna (Minusio)
      • Riale di Rierna (Val d’Ambra)
      • Riale Teia (Val Grande)
      • Riveo Inferiore (Val Soladino)
      • Riveo Superiore (Val Soladino)
      • Sementina
      • Trodo
  • Uscite Canyon
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • Viaggi e Spedizioni
    • Diario di Viaggio
    • Progetti Futuri
    • Spedizioni
      • Anche Vertical Water aiuterà il Canyoning World Record 2018
      • Caribbean Canyoning Antille 2016 Expedition
      • Chamje Khola 2018 il sogno mancato
      • Chamje Khola 2019 The Italian Job
        • Aiutiamo i bambine della scuola ci Chamje:
        • Alimentazione:
        • Alimentazione:
        • COSA E’ QUESTO PERCORSO
        • Fotografia e Video:
        • IL TEAM:
        • MATERIALI:
        • Non Solo Canyoning
        • NUOVO PROGETTO
        • SPONSOR Chamje Khola 2019
        • STORIA
      • Exploring Ísland 2017 Canyoning Expedition
      • La Venta Expedition Mexico 2017
      • SAMOTRACIA 2017 07-15/06/17 CANYONING TOUR
  • Pubblicazioni
Home Archivio per categoria "Didattica"

Categoria: Didattica

Corsi, Esami, Approfondimenti

9° Corso di Introduzione al Torrentismo Cai GES 12/04/16 – 22/05/16

Il gruppo Esplorazione Speleo-Torrentistica Cai di Pescara organizza tra il 12 Aprile  e il 22 Maggio 2016 il 9° corso di Introduzione al Torrentismo. Sede del corso: Pescara

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

10° Corso di Introduzione al Torrentismo GSMP 28/04/16 – 19/05/16

Il Gruppo Speleologico Montagna Pistoiese nei we tra il 28/04/16 e il 19/05/16 organizza il 10° corso di Introduzione al Torrentismo. Vedere locandina con programma completo.

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

COMUNICAZIONE EFFICACE IN DIDATTICA DAL 25 NOVEMBRE AL 27 NOVEMBRE 2016

SCOPI E DESCRIZIONE DEL CORSO Il Laboratorio ha come obiettivo quello di promuovere un momento di scambio e confronto sulle tecniche e modalità didattiche maggiormente in uso da parte degli Istruttori di Speleologia, per poi rileggerle e modularle alla luce delle moderne tecniche di comunicazione efficace, di gestione del clima d’aula e di…

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

METEOROLOGIA – CLIMATOLOGIA- IDROLOGIA DAL 14 OTTOBRE AL 16 OTTOBRE 2016

Il corso è incentrato su argomenti di meteorologia, idrologia e climatologia per capire i movimenti delle acque in montagna e prevenire rischi di piene ed conseguenti incidenti.

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

ACQUE BIANCHE DAL 30 SETTEMBRE AL 02 OTTOBRE 2016

Il Corso di Acque Bianche 2016 è organizzato dal gruppo Gruppo Esplorazione Speleologica CAI Pescara e si terrà a Ferentillo (TR). Ancora poche sono le informazioni a riguardo ma non mancheranno gli aggiornamenti nelle prossime settimane.

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

7° Corso Di introduzione al Torrentismo Gruppo Speleologico Pistoiese 05 – 19/05/16

7° Corso Di introduzione al Torrentismo Gruppo Speleologico Pistoiese 05 – 19/05/16 OBIETTIVI DEL CORSO: Il Corso ha lo scopo di dare una base tecnica e culturale per la pratica del torrentismo,  garantendo una sicura, autonomia ed efficiente progressione in forra nell’ambito di un gruppo.

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

CORSO DI INTRODUZIONE AL TORRENTISMO 01 – 22/06/16 ( fine settimana)

Guidati da Istruttori qualificati C.A.I. il corso prevede cinque lezioni teoriche (Materiali, Nodi e tecniche di progressione, Meteorologia e cartografia, Autosoccorso, Geologia e idrologia), che si terranno la sera presso la sede del C.A.I. di Sesto Calende in via Piave 103, e cinque uscite pratiche la domenica in palestre naturali e torrenti.

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

AUTOSOCCORSO IN FORRA DAL 11 MARZO AL 13 MARZO 2016

Il corso di Autosoccorso in Forre, come del resto dice anche il nome, verte sull’approfondimento di alcune manovre e la spiegazione di altre , che vi consentiranno, nel malaugurato caso che uno dei vostri compagni di discesa si infortuni, di conoscere ed attuare tutte quelle manovre e le profilassi di…

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

ESAME PER ISTRUTTORE DI TORRENTISMO SETTEMBRE 2016

Il primo esame per istruttori di torrentismo , con carriera diretta, si terrà nel mese di settembre 2016. Mi spiego meglio, cosa vogli dire con carriera diretta? in precedenza gli istruttori Cai di torrentismo dovevano essere Già istruttori di Speleologia e a qule punto potevano fare l’esame di specializzazione in…

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0

PERFEZIONAMENTO TECNICO IN TORRENTISMO DAL 21 AGOSTO AL 28 AGOSTO 2016

Il corso di Perfezionamento Tecnico Torrentistico ( equiparabile ad un 3° livello SNC) vi consentirà di imparate ed approfondire tecniche più complesse ed essenziali per diventare leader di un gruppo. Il corso si terrà a Bannio Anzino in provincia di Verbania (Piemonte Ossola)

Continua a leggere

admin 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016Didattica 0
12
  • Articoli recenti

    • Mattenbach fall
    • Progetti & Spedizioni 2020
    • Ciclo di serate dedicate alla grande avventura Nepalese
    • Chamje Khola 2019 The Italian Job
    • Marocco Travel 2018
  • Commenti recenti

    • Andrea su Presentazione video Exploring Iceland 2017 Canyoning Expedition
    • Antonio su Presentazione video Exploring Iceland 2017 Canyoning Expedition
    • Roberto Nardoni su Forrando Insieme 22 – 24/04/2017
    • Livia su Forrando Insieme 22 – 24/04/2017
    • Roberto Nardoni su CORSO DI ACQUE BIANCHE 29/09 – 01/10/17 PAPIGNANO (TR)
  • Archivi

    • Ottobre 2020
    • Febbraio 2020
    • Maggio 2019
    • Settembre 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
  • Categorie

    • Articoli
    • Didattica
    • Equipaggiamento e Materiali
    • EWA
    • Raduni
    • Uscite Torrentistiche
    • Viaggi e Spedizioni
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Facebook YouTube
Powered by Tempera & WordPress.